logo
Categoria: Altri sport
il-kitesurf-nel-tirreno-viaggio-tra-uno-sport-in-forte-ascesa

Il kitesurf nel tirreno: viaggio tra uno sport in forte ascesa

Un decennio ad alte palpitazioni. La storia del kitesurf prende piede in sordina, ma si rivela con il passar del tempo esaltante. Tra una folata di vento e l’ondeggiare del mare, perennemente in bilico tra l’equilibrio e la sana "follia" sportiva. Lo spirito di questo sport, per alcuni una vera e propria religione laica, si fonde con l’ambiente circostante e si circonda di un alone di magia inspiegabile ai più.



Anche a Terracina - in particolar modo grazie all’apporto di Andrea e un manipoli di seguaci- il Kite si fa conoscere al grande pubblico, immerso tra i suggestivi paesaggi della spiaggia di Levante sovrastata dal tempio di Giove Anxur e bagnato dalle acque del Tirreno. I pionieri terracinesi di questa nuova “filosofia di vita” (come viene definita dagli atleti che la praticano), arruolano anno dopo anno appassionati, semplici curiosi e futuri campioni. E, in periodi di crisi economica per il tutto settore sportivo italiano, il kitesurf sembra non conoscere freni alla sua ascesa, raddoppiando il periodo di attività agonistica, non relegato alla semplice stagione estiva, ma ampliato anche quella invernale con appositi corsi seguiti da istruttori professionali.



Il kite non lascia ma raddoppia. In Italia come a Terracina, dove l’”A.S.D. Kite surf Terracina “ può vantare il maggior numero di iscritti dell’intera provincia, e giovani talenti sul trampolino di lancio come Gianmaria Coccoluto, “Highlander” insaziabile, sempre alla ricerca di nuove avventure.



Lenta ma inesorabile continua la costante crescita del kitesurf, sport praticato all'insegna delle forti emozioni, sospesi tra il mare e il cielo. Immersi nel blu, sul filo esile della forte ed incontrollata follia sportiva.

Top