Ore 11, stadio "Della Vittoria" di Borgo Hermada. Si parte dal 4-2 dell'andata, ma i terracinesi sono affamati. Lo aveva anticipato un carichissimo capitan Sacchetti: credono nel progetto, nella forza del gruppo, nei dettami e nelle urla paterne, ma mai cattive, di mister Riccardi, nel lavoro della società e nel sostegno dei tifosi anche in un periodo in cui loro, il sale del calcio di ogni categoria, non possono essere presenti. Il ritorno di coppa Lazio termina 4-1 per i bianconeri: cinici, spietati e compatti accedono con merito al turno successivo.
Mister Riccardiabbandona il suo collaudato 4-3-3 e schiera una squadra a trazione totalmente anteriore utilizzando il 4-2-4: Youssef Lehdili, tornato al Monte San Biagio e ripreso subito dopo la scorsa, brillante stagione, e Stefano Cangianiello dietro Sacchetti e Nuovo; Simone Lauretti, che lo scorso anno giocava da ala, sull'out di destra nella linea difensiva. Ed è proprio lui che, dopo nemmeno due giri di lancette, trova l'1-0 al volo in ribattuta sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La partenza è arrembante e all'ottavo minuto Lehdili centra la traversa con un pallonetto leggermente deviato da Cerqua. Lo stesso, serve Sacchetti al minuto 33' con un lob col contagiri, che il capitano e cannoniere deve solo appoggiare in rete di piattone. Il primo squillo del Circeo arriva al minuto 41, con la traversa di Maiero a conclusione di un'azione personale dalla destra dell'area di rigore terracinese. La ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo: al primo giro di lancette Nuovo trova una pennellata magistrale su punizione che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. Due minuti dopo ecco la gioia per Lehdili: Cangianiello a tu per tu col portiere serve un pallone leggermente corto per Nuovo, ma dopo vari contrasti con il difensore ospite l'esterno offensivo spinge di forza in porta la palla del 4-0. Il Trachna è scatenato e al decimo minuto Cangianiello sfiora il gol dopo una sensazionale serpentina dal lato destro dell'area di rigore, conclusa con un sinistro a giro di poco alto. Al sedicesimo, il Circeo riapre i giochi verso i supplementari siglando, con Danila, il gol del 4-1 su calcio di rigore. Al 40', Nuovo salta tutti dalla fascia sinistra e arriva a tu per tu con Cerqua colpendo il palo interno. Nel recupero, Lehdili prima e Nuovo, sul gong, falliscono due occasioni a campo aperto con il portiere. Tolto il quarto d'ora finale, sofferto soprattutto sul piano fisico, il Trachna regala una prestazione di alto livello, scintillante e caratteriale, passando meritatamente il turno contro un Circeo sorprendentemente disordinato.